Cosa ti serve per iniziare a scrivere sceneggiature
Non serve un computer da cinquemila euro. Serve però un setup che ti permetta di lavorare senza interruzioni e con gli strumenti giusti. Ecco cosa ti aiuta davvero quando scrivi.
Requisiti hardware minimi
Software consigliati
- Final Draft o Celtx per formattare secondo gli standard professionali
- Google Docs come alternativa gratuita e sempre accessibile ovunque
- LibreOffice per chi preferisce soluzioni open source senza vincoli
- Zoom o Teams per seguire le sessioni in diretta senza problemi
- Browser aggiornato (Chrome, Firefox, Safari) per accedere ai materiali online
- Un gestore di note tipo Notion o Evernote per tenere traccia delle idee
Filippo Rusconi
Coordinatore tecnico
Ho visto persone scrivere sceneggiature su laptop del 2015. Funzionava benissimo. Quello che conta è avere un sistema stabile e una connessione decente. Se il tuo computer apre Word senza andare in panico, ce la fai.
Consigli pratici da chi ci è passato
Backup regolari
Salva il tuo lavoro su cloud. Dropbox, Drive, quello che vuoi — ma fallo. Ho perso il conto di quanti allievi hanno pianto per file cancellati per sbaglio.
Connessione stabile
Almeno 10 Mbps in download. Le lezioni streaming richiedono poco, ma se devi caricare materiali o partecipare a sessioni di gruppo serve qualcosa di affidabile.
Cuffie decenti
Non servono modelli da audiofilo. Basta che ti isolino un minimo dai rumori di casa e abbiano un microfono che non trasforma la tua voce in un robot.
Hai tutto quello che serve?
Se il tuo computer accende Final Draft senza bloccarsi e la tua connessione regge una videocall, sei pronto. I corsi partono a settembre 2026 — ti aspettiamo.
Scrivici per saperne di più